
Miscuglio tra rafano nematocida e veccia invernale
- Miscuglio ideale per incrementare la fertilità del terreno e proteggerlo dalle fitopatie.
- Riduce la presenza di un’ampia gamma di nematodi dannosi per le colture.
- Il rapido sviluppo iniziale garantisce una veloce copertura del terreno e quindi un’efficace controllo delle malerbe.
- Grazie alle proprietà azotofissatrici della veccia e alla rusticità del rafano è adatto anche per terreni poveri e non necessita di concimazione minerale a supporto.
- Il sovescio con questo miscuglio arricchisce il terreno di azoto biodisponibile a disposizione della coltura principale seguente.
| COMPOSIZIONE MISCUGLIO |
| Rafano oleifero var. SULINA |
20% |
| Veccia villosa |
80% |
| CARATTERISTICHE VARIETALI |
| Sviluppo Iniziale |
|
8 |
| Sopressione malerbe |
|
8 |
| Resistenza all'erosione |
|
8 |
| Trattenuta acqua/azoto |
|
8 |
| Formazione humus |
|
8 |
| Resistenza al freddo/gelo |
|
5 |
| Resistenza al secco |
|
7 |
| CONSIGLI DI COLTIVAZIONE |
| Periodo di semina |
da marzo a ottobre |
| Quantità di seme |
40/45 Kg ettaro |
| Semina |
Con seminatrice da sodo o da frumento |
| Profondità semina |
1-2 cm |
| Concimazione |
Normalmente non necessaria |
| Protezione piante |
Normalmente non necessaria |
| Confezioni |
Sacchi da 25 Kg |
Scarica scheda tecnica - PDF